SPORT MANAGER
___________
TALENT SCOUT & ATHLETE MANAGER
Sono stata per dieci anni sports marketing manager in The North Face EMEA, responsabile del team di atleti e degli eventi sportivi, e poi ho lasciato un’azienda d’oro e un ruolo invidiato, per il forte desiderio di dare vita a una mia azienda. Nel 2010 nasce e si evolve il progetto di Sports&Beyond, un’agenzia di consulenza, marketing e comunicazione per gli atleti e le realtà che operano nel mondo dello sport e posso così continuare a fare la talent scout e la manager di sportivi solo da una prospettiva leggermente diversa e con un ruolo da intermediario tra azienda e atleta.Â
In questo ruolo, creo e sviluppo anche progetti editoriali e multimediali in collaborazione con importanti case editrici e case di produzione filmiche anche a livello internazionale, oltre a programmi di conferenze ispirazionali e formativi dedicati al mondo aziendale.  Per Rizzoli ho scritto a quattro mani con Simone Moro, uno dei miei atleti, il libro Devo perché posso (2017) e Il Team Invisibile (2021).
Un Atleta di talento, con un sogno e un buon curriculum di esperienze e prestazioni, il rispetto per la fatica e per il lavoro duro, una storia interessante da raccontare e il desiderio di raccontarla, ha il potere di ispirare il mondo. Con una guida al suo fianco può evolvere come professionista e costruire una carriera appagante vivendo il suo sogno in maniera totale, partendo dalla comunicazione di sé come brand.

AGENZIA DI SPORTS MARKETING
___________
SPORTS&BEYOND
VISIONE
Attraverso le competenze acquisite in anni di collaborazioni con aziende nazionali ed internazionali, Sports&Beyond crea e sviluppa progetti di comunicazione integrata nel mondo dello sport e attraverso il mondo dello sport.Â
Â
MISSIONE
La missione è lavorare in team con l’azienda per costruire un programma efficace di sports marketing, un pacchetto di consulenza completo con strumenti utili e un confronto diretto sulle dinamiche del dietro le quinte. Se necessario, proponendo anche un contesto formativo che permetta di allineare tutti i protagonisti e i co-protagonisti coinvolti nei progetti.
