ORNITORIANNA
___________

(RI)DISEGNO CHI SONO, COSA MI FA FELICE, COSA M’IMPORTA, COME EVOLVO

Nel 2017 nasce l’idea di Ornitorianna, quando vengo contattata dal TEDx Trento come speaker – titolo del TEDx: FARE di F come dati, A come agisci, R come rischia ed E come esplora. Sento talmente suo questo argomento che rinuncio anche a un viaggio programmato da tempo per accogliere l’invito e sviluppare il mio talk. È il momento in cui do vita all’ornitorinco dal nome di Ornitorianna (ornitorinco + Marianna). 
 
Sul palcoscenico simulo la lettura de Il Manuale di Ornitorianna, e appena scendo dal palcoscenico sono accolta da persone che mi chiedono dove poterlo acquistare. Le richieste continuano negli anni… Ed eccoci qui, nel 2020, con un lockdown che ci costringono a stare tra 4 mura e l’opportunità di scrivere e pubblicare il Manuale. A questo seguono i webinar, le conferenze e i workshop…
 
E all’orizzonte altri bei progetti, in pieno stile Ornitorianna “Sogna e fa’.”

CHI SE NE FREGA, FACCIO!
2020

Il 2020 ce lo ricorderemo per tutta la vita!

Una frase che ormai ci siamo abituati a sentire e a dire, ma sarà davvero così? Quando è iniziato questo 2020 e quando finirà? Sembra quasi che sia iniziato a marzo e sia destinato a non finire mai. Tutto è cambiato, in un soffio. È bastato un elemento invisibile, fuori schema, per creare un effetto domino e farci piombare tutti in uno stato di confusione e paura. L’area di totale incertezza in cui già ci muovevamo, e a cui pensavamo di essere abituati, si è trasformata, risvegliando in noi la madre di tutte le paure: quella dell’ignoto.

IL MANUALE DI ORNITORIANNA
2019

In un percorso di crescita personale, di voglia di fare per realizzare i propri sogni e i propri obiettivi, è essenziale restare vigili anche guardando all’interno di noi stessi.

A un certo punto della sua vita Marianna Zanatta, sport marketing manager e coach, ha capito di essere un ornitorinco, ha capito che ciascuno dei tanti e diversissimi pezzi di cui è fatta definisce la sua unicità. Marianna ha iniziato un passo alla volta il suo percorso di consapevolezza e non si è ancora fermata, anche perché si è resa conto che, in effetti, ci vuole una vita intera per scoprire se stessi!