
Ciao! Sono Marianna, osservo il mondo, condivido strategie, tattiche, strumenti, lezioni di vita imparate, storie che mi hanno ispirato.
La mia passione per la comunicazione realizzata attraverso lo sport nasce più di vent’anni fa quando lavorando in The North Face EMEA come manager del team di atleti e degli eventi sportivi, realizzai la grande forza dello sport nel creare un legame emozionale diretto con il suo pubblico spettatore.
Impegno e fatica, successo e fallimento nello sport sono metafore semplici e perfette della quotidianità, dei progetti e dei sogni di ciascuno di noi. Nel percorso al fianco di grandi sportivi, a un certo punto ho aperto le porte della narrazione alle belle storie anche oltre lo sport.
E così nasce anche Ornitorianna, l’ornitorinco.
IO, ORNITORINCO
Ho un’esperienza ventennale nello scouting e management di atleti, nella loro preparazione per progetti di public speaking. Una preparazione nel coaching (da scuola certificata ICF), nella PNL e nella negoziazione. Sono perfettamente bilingue (italiano – inglese) e parlo fluentemente francese.
Sono stata per dieci anni responsabile del team di atleti e degli eventi sportivi in The North Face EMEA e poi ho dato vita a una mia società di cui fa parte Sports&Beyond un’agenzia di consulenza, marketing e comunicazione per gli atleti, le aziende e le realtà che operano nel mondo dello sport.
Creo e sviluppo progetti editoriali e multimediali in collaborazione con importanti case editrici e case di produzione filmiche anche a livello internazionale, oltre a conferenze ispirazionali e formative dedicate al mondo aziendale tra cui un programma “Dal palcoscenico all’aula” strutturato per trasferire esperienze e competenze su diversi temi da un livello ispirazionale alla messa a terra con workshop, quindi con un lavoro interattivo, in aula.
Per Rizzoli-Mondadori ho seguito la pubblicazione di 26 libri e ho scritto i libri “Devo Perché Posso. La mia via per la felicità oltre le montagne” (2017) e “Il Team Invisibile. Come diventare una squadra vincente e affrontare le sfide del lavoro e del mondo che cambiano” (2021), tutti e due a quattro mani con Simone Moro.
Nel 2017 ho dato forma al personaggio di Ornitorianna per il mio TEDxTalk al TEDxTrento sul tema del “F.A.R.E. come Fidati Agisci Rischia Esplora”. Nel 2020 Ornitorianna diviene la protagonista di un libro “Il Manuale di Ornitorianna. Spunti e appunti per provare ad ascoltare se stessi e vivere (più) felici” e il libro agenda “Chi se ne frega, faccio! Pratiche quotidiane concrete per un cambio di abitudini, per spostarti da dove sei a dove vorrai essere” sui temi dell’identità, dell’importanza di sognare e altrettanto di riuscire a fissare degli obiettivi realizzabili, e sulla legge del fare.
“Ho imparato a cadere (forse)! Appunti dal fondo di una buca” è il primo di una trilogia che verrà tutta pubblicata nel 2022. A questo primo seguiranno: Ho ricominciato a creare (felice!) Appunti dei primi passi dopo una crisi e Ho capito come condividere (davvero!) Appunti per cooperare rispettando se stessi.
I MIEI SALTI QUANTICI
Scrivo e pubblico una trilogia: “Ho imparato a cadere (forse!)” “Ho ricominciato a creare (felice!) “ e “Ho capito come condividere (davvero!)”.
•
Riprendono gli eventi motivazionali dal vivo! con grandi aziende come Saleforce, Bormioli Pharma, Poste Vita, Axa…
•
Creo e sviluppo un nuovo progetto palcoscenico dal nome Elevation Gain®.
•
A ottobre sarò sul palcoscenico insieme ad Adriano Panatta e parleremo di talento da due punti di vista, il davanti e il dietro le quinte.
Ornitorianna diventa ambasciatrice di OMAR (Osservatorio Malattie Rare) per la campagna The Rare Side.
•
Sviluppo e avvio il progetto webinar “Chi se ne frega, faccio!”
•
Scrivo a quattro mani con Simone Moro e pubblico con Rizzoli “Il Team Invisibile”
•
Inizio una partnership tra Sports&Beyond e altre due agenzie.
•
Pubblicazione del secondo libro di Tamara Lunger "Il richiamo del K2" con la collaborazione di Vinicio Stefanello.
•
Pubblicazione del libro "A ogni passo" di Simone Moro.
Divento grande: fondo la società Marianna Zanatta Group srl insieme alla socia di fiducia e team invisibile fin dal 2010 Lisa Baseggio. Fanno capo a MZG l’agenzia Sports&Beyond e Ornitorianna.
•
Lockdown.
•
Scrivo e pubblico con KDP “Il Manuale di Ornitorianna” e la sua versione inglese “The Ornitorianna’s Guidebook”. (FOTO MANUALE).
•
Scrivo e pubblico con KDP “Chi se ne frega, faccio!”.
•
Pubblicazione del libro "Ho visto l'abisso" di Simone Moro.
Avvio progetto di formazione “Dal palcoscenico all’aula” e giro l’Italia per un progetto formativo dedicato alla forza vendita di un’azienda mondo beauty fino al lockdown.
•
Pubblicazione del libro "I sogni non sono in discesa" di Simone Moro.
•
Pubblicazione del libro "L'impossibile è un po' più su" di Jacopo Larcher.
•
Pubblicazione del libro "Ultratrail" di Stefano Gregoretti.
Partecipo al Tedx Trento con il TEDx Talk L’Ornitorinco se ne frega e fa! sul tema del F.A.R.E. Fidati Agisci Rischia Esplora. (FOTO DI ME SUL PALCOSCENICO).
•
Scrivo a quattro mani con Simone Moro e pubblico con Rizzoli “Devo Perché Posso”.
•
Ho un colpo di fulmine, non con una persona ma con un luogo: Marrakech.
In attesa a Malpensa dell'arrivo degli alpinisti di rientro dal Nanga Parbat.
Sviluppo del progetto di marketing e comunicazione della III^ spedizione invernale al Nanga Parbat di Simone Moro: questa volta è vetta! Un risultato storico e un successo mediatico internazionale.
•
Mi certifico coach alla scuola Incoaching® accreditata ICF.
•
Partecipiamo per la prima volta al Gran Gala di Gazzetta dello Sport.
Pubblicazione del libro illustrato "Everest".
•
Aggiornamento di marketing e comunicazione New York City.
•
Incontro il mio futuro marito Mirko Priola, Ironman e personal trainer.
•
“Exposed to dreams” vince l’Orobie Film Festival sezione terre alte del mondo e medaglia dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
Simone Moro, Emilio Previtali, Barbara Zwerger, Zoe & Kirsteen (figlia e compagna di Harald Berger), Karina Hollekim, Aurélien Ducroz e Eric Themel.
Do le dimissioni da The North Face senza un piano B: folle o coraggiosa?
•
Decido di fare un anno sabbatico per rispondere alle grandi domande della vita: chi sono? dove sono? dove voglio andare? chi voglio essere? cosa voglio fare?
•
Inizio un percorso di business coaching con Sebastiano Zanolli.
•
Mi sposo.