
SPEAKER BUREAU
___________
JACOPO LARCHER
Jacopo falls in love with climbing at the age of 10, his passion is so big that he dedicates body and soul in this sport, to an extent where he enters and positions himself in every competition.
Jacopo becomes an athlete in the Italian National climbing team competing for several years. It is in the year 2010, after winning the Bouldering Absolute Italian championship that he takes a very important decision for his career and his future – he abandons the competition world and decides to seek his own path in some remote part of the planet following his own motto:
“The only constant is change”
THEMES
___________
Vision and motivation
Self challenge
Facing change
Perseverance
The (un) protected world










Nato e cresciuto in Alto Adige, ha mosso i primi passi “verticali” all’età di dieci anni, in palestra, dove la sensazione di libertà che ha provato scalando lo ha affascinato a tal punto da decidere di investire tutte le sue energie in questo sport, accorgendosi ben presto che gli sforzi venivano ripagati.
Dopo due anni dagli inizi, è entrato casualmente in contatto con il mondo delle competizioni, classificandosi secondo nella sua gara di esordio. Incoraggiato dall’esito positivo, ha dedicato anima e corpo all’agonismo, vincendo per diversi anni i circuiti nazionali giovanili, nelle specialità Boulder e Lead, e gareggiando anche fuori dallo Stivale come membro della Nazionale Italiana. La vittoria del Campionato Italiano Assoluto Boulder 2010 rappresenta uno dei suoi risultati più significativi e anche un giro di boa, perché subito dopo ha scelto di abbandonare l’universo agonistico.
Spinto dal desiderio di affrontare nuove sfide, il suo interesse si è spostato verso le diverse sfaccettature dell’arrampicata, passando dalla scalata tradizionale alle vie lunghe, dall’ice climbing alle spedizioni. Non è stato semplice lasciarsi alle spalle le origini, quindi le gare e l’arrampicata sportiva, ma era determinato a rimettersi in gioco: quel momento ha segnato per Jacopo un nuovo inizio, era giunta l’ora di testarsi in condizioni più severe e stimolanti.
Le ultime avventure intraprese lo stanno spronando a perseverare nelle sue attuali passioni: intende viaggiare alla ricerca della sua linea perfetta, con il sogno di aprire, in una zona remota della Terra, una via capace di riassumere il percorso intrapreso come arrampicatore. È un sogno ambizioso, che spera di realizzare seguendo la sua filosofia “l’unica costante è il cambiamento”: per maturare come persona e scalatore, nello sport come nella vita, non bisogna temere di uscire dalla propria zona di comfort.
Nel corso degli anni l’arrampicata si è trasformata per Jacopo da semplice sport a scuola di vita: è diventata un mezzo per imparare e per crescere, per esplorare il mondo, fuori e dentro di se. Ognuno di noi ha dei sogni. Il più delle volte per realizzarli non basta solamente fortuna e talento, ma perseveranza, duro lavoro e fiducia nelle proprie capacità. Spesso durante il percorso ci imbattiamo in mille imprevisti, che però, restando positivi e determinati, possiamo riuscire a sfruttare a nostro favore. Quest’attitudine, insieme al lavoro di squadra, sono per Jacopo le chiavi necessarie per realizzare i suoi sogni, nonché i temi che più frequentemente emergono nei suoi racconti.
BOOKS
___________
FOLLOW
___________