È sempre il momento giusto per i buoni propositi!

Al momento stai visualizzando È sempre il momento giusto per i buoni propositi!

Dedicato

“A tutti noi, anime fragili in una tempesta senza tempo. A noi a cui spetta trovare la via per tornare al nostro timone, forti più di prima. Sempre.”

 Chi ben pianifica è già a metà dell’opera

Elencare i buoni propositi e “ingolfare” le proprie giornate di impegni grandi e piccoli è un grande classico dell’inizio dell’anno. Oggi è il 31 gennaio e se, come me, avete passato un gennaio anomalo rispetto a quello degli anni passati, un po’ più lento e ancora in uno stato riflessivo, non preoccupatevi, non siete in ritardo, anzi non c’è mai un vero ritardo in queste cose:

è sempre il momento giusto per i buoni propositi!

E proprio per questo torno su un progetto che mi sta molto a cuore e che ho costruito e immaginato partendo da un altro concetto che mi è molto caro: chi ben pianifica è già a metà dell’opera!

Forse qualcuno di voi lo avrà già capito, sto parlando di Chi se ne frega, faccio!, un’agenda personalizzata e personalizzabile che potete inaugurare in qualunque momento dell’anno. [LINK

Ma non è solo un’agenda.

È studiata per essere uno strumento e un alleato ai vostri progetti e ai vostri obiettivi e, soprattutto, è corredata da un piccolo “bigino” che se vorrete vi farà da guida nella “selva oscura” della pianificazione.

Capiamoci, pianificare non è indispensabile, a volte si parte perché è l’unica cosa che si può fare, senza aver progettato o ragionato più di tanto, ma credetemi che una buona pianificazione può rivelarsi un aiuto prezioso in corso d’opera:

  • Pianificare e decidere le tappe del nostro percorso costruisce una mappa nella nostra testa e spesso ci può aiutare a mettere a fuoco le giuste motivazioni per proseguire anche davanti alle difficoltà!
  • Pianificare e analizzare punti forti, punti deboli e possibili imprevisti ci permette di aver già messo in conto gli ostacoli, di aver già immaginato imprevisti e “cadute” ipotizzando già anche possibili soluzioni. E avere già in tasca una soluzione in un momento difficile è un vantaggio davvero prezioso!
Chi se ne frega faccio, l'agenda personalizzata

Mettere ordine dentro e fuori

Una parte fondamentale della pianificazione arriva nel momento in cui stabilito un obiettivo dobbiamo individuare tutti quegli ambiti e quelle aree che concorrono alla sua realizzazione.

Un passaggio questo che aiuta a incanalare le energie nella giusta direzione, a colmare le lacune laddove ne abbiamo e soprattutto a farci mettere a fuoco quali strumenti abbiamo già dentro di noi.

Più e più volte mi è capitato di mettere in atto questo processo e solo a questo punto rendermi conto di quante risorse avessi già sotto il mio naso, andavano solo messe in prospettiva!

Se non ci credete, provare per credere!

Certo, ognuno ha il suo metodo per mettere ordine nelle sue idee e nei suoi progetti, io ho sviluppato il mio, se vi interessa sperimentarlo trovate anche questo nelle “istruzioni per l’uso” di Chi se ne frega, faccio!

Sognare, pianificare, FARE!

Un altro alleato prezioso quando si vuole portare avanti un progetto o raggiungere un obiettivo è l’autodisciplina, facile a dirsi, molto meno facile a farsi 😉

Una delle cose che avevo in mente quando ho immaginato e scritto l’agenda era proprio questa:

spesso il più grande ostacolo al raggiungimento dei nostri obiettivi siamo proprio noi stessi, che chiediamo troppo o troppo poco al nostro tempo, che non arriviamo onestamente a dirci cosa è importante e cosa è superfluo nelle nostre giornate.

Con questi pensieri chiari in testa ho delineato una serie di linee guida e di “esercizi” allo scopo di aiutare a costruire un’autodisciplina su misura, modellata a partire dalle esigenze di ognuno così che possa essere economica, ecologica e più facile da portare avanti.

Prima di salutarvi vi lascio con uno dei tanti esercizi che ho pensato per l’agenda, potete farlo per gioco, per mettervi alla prova o per iniziare in punta di piedi un ragionamento su voi stessi e sui vostri obbiettivi!

FISSA I TUOI OBIETTIVI:

Le mie intenzioni in una frase:

1______________________

2______________________

3______________________

Chi se ne frega, faccio!

E poi ci sono ancora STEP 4, STEP 5, STEP 6 per SOGNARE, PROGETTARE e FARE con:

CHI SE NE FREGA, FACCIO! GIORNO PER GIORNO CON LA GUIDA DI ORNITORIANNA Pratiche quotidiane concrete per un cambio di abitudini, per spostarti da dove sei a dove vorresti essere.

Che dire, spero di avervi incuriosito un po’, e fatemi sapere come vi siete trovati se avete provato l’agenda!