Che cosa vuol dire fidarsi e perché può aiutarci a esercitare l’ottimismo

  • Categoria dell'articolo:Inspirations
Al momento stai visualizzando Che cosa vuol dire fidarsi e perché può aiutarci a esercitare l’ottimismo

“Prega, attendi, abbi fiducia.”

Partiamo dalle basi: che cosa significano fiducia e ottimismo?

Ok, a questo punto uno si aspetterebbe una specie di formula magica, o per lo meno tre quattro semplici regole da seguire per reindirizzare i propri comportamenti e la propria vita… purtroppo non è così semplice, ma niente paura! Per cominciare partiamo dalle basi e quindi dal significato di queste due parole così spesso usate e abusate: ottimismo e fiducia.

L’ottimismo è ciò che ci induce a scegliere e considerare i lati migliori della realtà, o ad attendersi uno sviluppo favorevole degli eventi e delle situazioni.

La fiducia è invece un atteggiamento (verso noi stessi o verso gli altri) che nasce da una valutazione positiva della realtà o dei fatti e a partire dal quale si confida nelle nostre possibilità o in quelle degli altri.

Ora che abbiamo messo a fuoco di che cosa stiamo parlando cerchiamo insieme di capire come possiamo imparare a padroneggiare questi concetti o, forse sarebbe meglio dire, come possiamo sviluppare e allenare l’ottimismo e la fiducia che abbiamo dentro… ebbene sì, c’è un po’ di ottimismo e un po’ di fiducia in ognuno di noi, anche quando non li vediamo 😉

La fiducia e l’ottimismo sono dentro di noi, quello che dobbiamo fare è accenderli

La fiducia generalmente produce un sentimento di sicurezza e tranquillità e alimenta l’ottimismo che a sua volta genera fiducia: il più classico dei circoli virtuosi, ma come metterlo in moto?

Il primo passo secondo me è guardare noi stessi e provare a definirci (o ridefinirci) partendo dalla nostra unicità: ognuno di noi è infatti, a suo modo e con le sue caratteristiche, unico e prezioso. Quindi cominciamo da qui, guardandoci con onestà e cercando di lasciare da parte giudizi, paure, preconcetti e condizionamenti. Sì, abbiamo dei limiti (come tutti!) ma abbiamo anche delle qualità e delle peculiarità che ci hanno reso quello che siamo oggi. Ed è proprio in queste qualità che dobbiamo riporre la nostra fiducia.

Ecco la porta per entrare nel circolo virtuoso.

Può sembrare banale ma vi assicuro che se farete questa semplice (ma al contempo complicatissima) cosa con onestà e serietà potreste sorprendervi dei risultati e trovare dentro di voi qualcosa in cui avere fiducia!

Strani o unici? Chiediamolo a un bicchiere! 👉 LINK ARTICOLO ORNITORIANNA

Dal concetto allo strumento: perché fiducia e ottimismo sono strumenti indispensabili nel mondo del lavoro

Rendere fiducia e ottimismo due strumenti quotidiani del nostro lavoro è fondamentale per raggiungere risultati soddisfacenti o anche solo per tagliare tutti quei grandi e piccoli traguardi che ci rendono felici e appagati.

L’ottimismo aiuta a conquistare e mantenere la leadership, a superare le avversità e più in generale a crescere ed evolvere.

Pensateci, l’ottimismo è guardare alla soluzione dei problemi anche in situazioni nelle quali sarebbe facile arrendersi, rinunciare. Quando riusciamo a tenere vivo un atteggiamento ottimista siamo più reattivi, più inclini a risolvere, e anche più “aperti” a soluzioni e strategie che altrimenti rischieremmo di non vedere.

La fiducia invece (oltre ad alimentare come abbiamo visto l’ottimismo) è uno strumento prezioso per alcuni dei fondamentali scenari del mondo del lavoro:

  • Il confronto
  • La delega
  • La collaborazione
  • L’essere leader (del nostro progetto o del nostro team)

Se non siamo capaci di esercitare la fiducia siamo inevitabilmente destinati a essere carenti quando non del tutto inadeguati a confrontarci con clienti o dipendenti; a delegare in maniera funzionale alcune fasi del nostro lavoro; a costruire collaborazioni interne o esterne… insomma a esercitare e mantenere una leadership sana e produttiva.

A questo punto dovrebbe esservi un po’ più chiaro perché ho a cuore questi due concetti, come ho già detto sono consapevole di quanto troppo spesso fiducia e ottimismo siano due parole abusate, che quasi si svuotano di significato per come e quanto vengono usate e citate ma questo non significa che non siano preziose.

Nella mia vita e nella mia esperienza sono stati e sono tutt’ora due preziosissimi alleati, e spero davvero che possano esserlo anche per voi!

Per approfondire:

La mia unicità è la mia magia 👉 LINK

Costruire una squadra di successo: quando tutti sono IL team 👉 LINK

Il team invisibile e il linguaggio comune 👉 LINK

Il team invisibile ed. Rizzoli di Simone Moro e Marianna Zanatta 👉 LINK